giovedì 2 aprile 2009

Kimbo Slice

Chi non ha mai visto un'incontro del più grande street fighter del mondo non è degno di essere un uomo :)
In rete ci sono una marea di video di questa autentica macchina da combattimento, personalmente ne sono rimasto folgorato.....
Kimbo secondo me è un vero duro, uno che non si tira mai indietro, basta pensare che ha iniziato a combattere da professionista ad un'età in cui molti altri atleti si ritirano.
Nel circuito MMA è sicuramente una potenza, ma resta il fatto che nella lotta a terra non è un campione....
In piedi e sopratutto di pugni ha pochi rivali, ha una forza devastante e una buona tecnica.
Purtroppo dopo il fallimento di Elite XC è scomparso, l'ultima volta che l'ho visto è stata al K-1 WGP 08 in vesti di "cronista" a bordo ring...
Personalmente credo che debba ritornare a combattere perchè lui rappresenta il sogno di ogni appasionato di sport da combattimento, ovvero, l'uomo qualunque che diventa un mito....
Sotto troverete la sua biografia presa da wikipedia


Kevin Ferguson
Kevin Ferguson, meglio conosciuto come Kimbo Slice, (Miami, 8 febbraio 1974), è un artista marziale statunitense. É un MMA fighter, ovvero lottatore di arti marziali miste. Le sue prime apparizioni avvengono in internet, dove inizialmente vengono diffusi i filmati dei suoi combattimenti clandestini. Le forze dell'ordine non sono mai intervenute perché i combattimenti erano considerati consensuali da entrambi i contendenti. Kimbo ha lasciato i combattimenti da strada alle sue spalle e sta ora combattendo ufficialmente come lottatore di arti marziali miste. È attualmente allenato dall'ex lottatore MMA Bas Rutten.


Biografia [modifica]
Ferguson era un difensore nella squadra di football della Miami Palmetto High School, nella zona Pinecrest di Miami, Florida. Dal college andò all'università di Miami grazie ad una borsa di studio ma rimase lì solo per un anno e mezzo avendo smesso di giocare a football. Con il nome di Kimbo Slice, Ferguson lavorò come bodyguard per la Rk Netmedia, una casa pornografica di Miami famosa per molti siti pornografici quali MILF Hunter. La rivista americana Rolling Stone chiamò Slice "Il re dei combattenti di strada".

La carriera professionistica MMA di Kimbo iniziò con l'allenamento di Arti Maziali miste nel 2004 sotto gli insegnamenti di Bas Rutten. Kimbo Slice ha assunto Bas Rutten per prepararlo al grande combattimento contro Sean Gannon. Ferguson ha continuato ad allenarsi con Bas Rutten per entrambi i suoi incontri professionali MMA dai quali è uscito ambedue le volte vincitore, la prima volta contro Ray Mercer, il 23 giugno 2007, e la seconda contro il veterano MMA David "Tank" Abbott, il 16 febbraio 2008.


Carriera [modifica]
Uno degli incontri di Kimbo più famosi è il controverso scontro del 2004 con Sean Gannon, un ex-poliziotto che si allenava nel MMA. Slice venne sconfitto da Gannon (nonostante Gannon avesse utilizzato molte mosse non consentite dalle regole dei combattimenti fino ad allora sostenuti da Slice, come ginocchiate e mosse di soffocamento) e grazie alla popolarità di questo video, Gannon iniziò a combattere nel circuito UFC (Ultimate Fighting Championship).

Slice diede la sua approvazione al proprio debutto nelle MMA contro l'ex campione WBO Ray Mercer a Cage Fury Fighting Championship 5, ad Atlantic city il 23 giugno 2007. Il match era stato programmato come un incontro di 3 round nel quale erano permesse tutte le tecniche di norma utilizzate negli incontri di Arti Marziali miste. Slice sconfisse Mercer con una presa a terra "a ghigliottina" a 12 secondi dall'inizio del match. In un'intervista dopo il match Slice affermò che avrebbe voluto combattere contro David "Tank" Abbott. Quest'ultimo, che era tra gli spettatori, si alzò e accettò di combattere contro Slice. ll match venne programmato per il Cage Fury Fighting Championship 6 ma l'incontro venne cancellato a causa di dispute promozionali. L'11 ottobre infatti Proelite.com annunciò che Slice avrebbe fatto il suo debutto il 10 novembre all'EliteXC. Inizialmente il match doveva essere tra Slice e Mike Bourke ma questo venne poi sostituito da Bo Cantrell a causa di un infortunio alla spalla. Kimbo sconfisse Cantrell dopo 19 secondi dall'inizio del primo round per sottomissione.

Slice parteciperà al "The Iron Ring", una nuova serie televisiva di Bet che cerca nuovi volti per i combattimenti MMA. Slice farà parte della giuria per selezionare i partecipanti.

Il 16 febbraio 2008 Kimbo ha combattuto contro "Tank" Abbott nel main event dell' EliteXC: Street Certified e lo ha sconfitto 43 secondi dopo l'inizio del primo round.

Il 31 maggio 2008, Kimbo combatte nel main event della manifestazione "EliteXC: Primetime". Il suo avversario è James "The Colossus" Thompson, lottatore britannico dall'imponente mole (193 cm x 117 Kg). Il match si rivelerà essere il più duro affrontato da Kimbo sino a quel momento. Al termine dei primi due round, infatti, Thompson è in vantaggio nel conteggio totale dei giudici, ma nei secondi iniziali della terza (ed ultima) ripresa Slice colpisce l'avversario all'orecchio sinistro, provocandogli la rottura del c.d. "orecchio a cavolfiore" (alterazione fibrosclerotica del padiglione auricolare) e, conseguentemente, una grossa perdita di sangue. A questo sono seguiti altri tre colpi verso un Thompson ancora in piedi, che hanno portato l'arbitro a fermare la contesa (TKO - 0:38 del terzo round). Durante le interviste post match un altro lottatore della EliteXC, Brett Rogers, accusa Kimbo di aver ceduto nel corso della prima ripresa, mentre chiuso in una guillotine choke hold, e definisce la prestazione di Slice "spazzatura".

Il 4 ottobre 2008, tutto è pronto per l'attesissimo match tra Kimbo Slice e Ken Shamrock previsto come main event dello show "Saturday Night Fights" della CBS. Tuttavia, Shamrock si infortuna all'occhio sinistro nel riscaldamento precedente al match ed il management della EliteXC è chiamato a trovare un rimpiazzo all'ultimo minuto: la scelta ricade su Seth Petruzelli, al rientro nel mondo MMA dopo quasi un anno di inattività. La delusione per il main event perso lascia spazio alla sorpresa: Seth Petruzelli sconfigge Kimbo Slice in soli 14 secondi per TKO.

Il 20 ottobre 2008, la EliteXC dichiara bancarotta. Molti nel giro delle mixed martial arts attribuiscono il fallimento della EliteXC e della ProElite alla sconfitta di Kimbo per mano di Petruzelli.

Nessun commento:

Posta un commento